Lluis Llach: “Tutte le espressioni artistiche hanno un risvolto politico”
Il 24 maggio 2025 Helis, in collaborazione con la FEM-Mare Nostrum e con il Baretto di Porto Ferro, ha ospitato Lluis Llach, l'iconico cantautore...
Bandinu: sul Carnevale un codice di lettura sbagliato della cultura antropologica sarda
La tensione mediatica sul Carnevale di Ovodda analizzata da Simone Maulu che ne ragiona con il professor Bachisio Bandinu.
Ormai viviamo in un’epoca dove si...
Macron, “le lingue territoriali dividono la nazione”. Reazioni e commenti
Nel novembre 2024, in occasione dell’uscita della nuova edizione del dizionario dell’Accadémie Française, l’ente statale fondato nel 1635 che si occupa di vigilare e...
Mariano IV e la guerra contro l’Aragona. Presentazione libraria
Venerdì 6 dicembre 2024, alle ore 17, in Oristano presso il Teatro Garau verrà presentato il volume "Ellori ellori!" sul tema "Mariano IV e...
L’ANS organizza Fàulas, il festival che smonta i luoghi comuni
L'ANS, Assemblea Natzionale Sarda, è un’associazione culturale aperta, democratica e apartitica, che lavora per la costruzione della coscienza natzionale sarda. Il 5 e 6 ottobre...
Colonizzazione energetica, proposta di Bachisio Bandinu
Helis segnala che sabato 21 settembre alle ore 10 nella sala convegni UNIFIDI di Oristano, Bachisio Bandinu, ideatore e promotore dell'iniziativa, chiama a raccolta...
Il 28 aprile è Sa Die, la festa nazionale del popolo sardo
A un giorno di distanza de Sa Die de sa Sardigna continuiamo a parlare della "nostra" giornata, quella dedicata alla nazione sarda. Lo facciamo...
Crêuza de mä, 40 anni. Ombre di facce, bagasce e mulattiere
Quarant’anni fa salpava verso l’ostile mercato italiano il capolavoro di Pagani e De Andrè: una piccola odissea genovese, sette meravigliose canzoni, ma soprattutto l’invenzione di...
Muore Johan Galtung, pioniere degli studi sulla pace
Johan Galtung, fondatore dell’Istituto Internazionale degli Studi per la Pace, è morto domenica 18 febbraio 2024 a 93 anni. È stato coinvolto in molti...
Il futuro del settore cinema in Sardegna è in pericolo
Pubblichiamo il comunicato dei lavoratori del settore cinema che nella giornata di venerdì 22 dicembre 2023, tra le ore 10 e le ore 14...