Saccargia, inconciliabilità tra interessi sardi e italiani
La sentenza del TAR Sardegna che ha dato l'ok al progetto di repowering del parco eolico Nulvi-Ploaghe, gravitante sulla basilica romanica di Saccargia, sancisce, in maniera chiara e netta, l'inconciliabilità tra gli interessi collettivi del popolo sardo e quelli del sistema politico, economico italiano.
La basilica di Saccargia non è...
Colonizzazione energetica, proposta di Bachisio Bandinu
Helis segnala che sabato 21 settembre alle ore 10 nella sala convegni UNIFIDI di Oristano, Bachisio Bandinu, ideatore e promotore dell'iniziativa, chiama a raccolta i rappresentanti della Regione Sardegna e quelli dei movimenti, delle forze politiche, delle associazioni e dei comitati coinvolti nel discorso pubblico sulla transizione energetica e...
Pratobello, amministratori indipendentisti raccolgono firme e presentano mozioni
La Corona de Logu prosegue, attraverso la partecipazione attiva, alla raccolta firme e nella parallela azione consiliare atta a favorire e garantire (anche attraverso mozioni mirate) una puntuale comunicazione e uno spazio di democrazia partecipata per tenere aggiornati tutti i cittadini e le cittadine di Sardegna.
La Corona de Logu...
In Corsica la prima uscita di Repùblica: questione energetica al centro
Il nuovo soggetto politico unitario indipendentista “Repùblica”, fondato il 29 giugno 2024 da attivisti provenienti da diverse storie ed esperienze politiche, fa la sua prima apparizione ufficiale a livello internazionale in Corsica, alla Ghjurnate Internaziunale di Corte, organizzate da più di 40 anni dagli indipendentisti còrsi oggi sotto la...
La questione eolica vista da Renato Soru
Helis pubblica un intervento di Renato Soru, leader del partito autonomista Progetto Sardegna, sulla situazione dello sfruttamento delle risorse naturali sarde per la produzione di energia elettrica.
Non ci dormiamo la notte
di Renato Soru
Sono trascorsi oltre cento giorni dall’insediamento della Giunta Regionale e l’avvio dell’attività di governo della Presidente Todde....
Motzione contra de su Tyrrhenian Link
Sa Corona de Logu, assòtziu de sos amministradores indipendentistas locales sardos, invitat sas sòtzias e sos sòtzios suos a presentare, in sos Cunsìgios comunale ue custos èsplicant sa masione istitutzionale issoro, una motzione contra de su Tyrrhenian Link, dòpiu collegamentu elètricu sutamarinu intre Sardigna, Sitzìlia e Itàlia.
Sa ratio de...
Per una Sardegna esempio innovativo di sostenibilità energetica, non colonia italiana
Lo Stato italiano ha emanato un Decreto per la selezione delle aree idonee alla costruzione di centrali elettriche rinnovabili, ma il provvedimento non risolve i problemi legati alla gestione autonoma delle risorse energetiche dell'isola e alla tutela del territorio. Comitati locali e movimento indipendentista propongono da anni soluzioni pragmatiche...
Energia. Gli accordi di Pirro tra Regione e Stato
Gli attivisti della Costituente Indipendentista intervengono sulla questione degli accordi tra Regione e Stato italiano. Comunicato del 12 giugno 2024.
Lo Stato italiano, dopo anni di colpevole latitanza, ha finalmente emanato il Decreto che stabilisce i criteri secondo i quali le Regioni dovranno scegliere le “aree idonee” per la costruzione...
Speculazione eolica: se ne parla in Corsica, solidarietà alla Sardegna
Durante lo scorso finesettimana a Corte, in Corsica, si è svolta la conferenza stampa internazionale di apertura della quarantunesima edizione delle Ghjurnate Internaziunale di Corti organizzate dal movimento indipendentista Corsica Libera.
Per la Sardegna era presente Simone Maulu, coordinatore di iRS, in rappresentanza delle forze politiche iRS, ProgReS e Torra,...
La via uruguaiana all’indipendenza energetica
Un Piano Energetico Sardo come antidoto al saccheggio del territorio
L’Uruguay del Presidente Mujica ha ottenuto in 10 anni l’indipendenza energetica, liberandosi dalle fonti fossili
Simone Maulu
Portavoce di iRS
Secondo gli esperti del settore il piano energetico 2005-2030 approvato all’unanimità dal Parlamento uruguaiano è considerato un punto di riferimento mondiale su come la...