Domo Editoriales

Editoriales

L’indipendenza tra sinistra di occupazione e sinistra di liberazione

Oggi i movimenti indipendentisti, dopo anni di battaglie in prima linea su tutte le questioni che ancora oggi risultano scottanti nella...

Sovranità energetica: un concetto legittimo al di là delle strumentalizzazioni

Franciscu Pala Coordinamento Torra Noi indipendentisti agli inizi degli anni duemila parlavamo del diritto e della necessità dell’indipendenza energetica della Sardegna, passando per...

Cosa dicono le elezioni italiane? Cosa diranno quelle sarde?

Le elezioni, i dati, la partecipazione, l'astensione, il ruolo presente e futuro dell'indipendentismo, le nostre categorie politiche La metà non basta, caduta...

Green Pass, guerra dei vaccini, qual è lo scopo?

Mi è capitato di vedere questa vignetta di scherno ideata dal compagno italiano Vauro. Vauro si definisce di sinistra, per la precisione...

Il PD accetterà la nazione sarda?

Occorre verificare un cambiamento di prospettiva sui temi concreti perché non possiamo dimenticare che gli esponenti sardi del PD fino ad oggi hanno sempre interpretato un ruolo conservatore e affine agli interessi dello Stato più che a quelli del popolo sardo.

Il quotidiano La Repubblica, la Sardegna del 2021 e gli irredentisti...

Il recente arresto all’aeroporto di Alghero del presidente catalano in esilio Carles Puigdemont ha riacceso i fari del giornalismo internazionale -...

Ricostruire un mondo e riattivare una terra. Non partiamo da zero

Se qualche anno fa avessero detto a ciascuno di noi che un giorno sarebbe esistito uno spazio di incontro tra iRS,...

Helis: un grido, una voce

La nascita di un blog come Helis oggi è come la costruzione di una piazza: un fatto da salutare sempre con...

Riscopriamoci, rielaboriamo e rilanciamo l’indipendentismo repubblicano

In dieci anni di militanza attiva nell'indipendentismo organizzato e nel Partito non mi era mai capitato di dover scrivere un editoriale....