Domo Autores Iscritu dae Franciscu Pala

Franciscu Pala

29 NOVAS 0 COMMENTS

La Scozia vuole sapere se ha potere di indire referendum. La Corte Suprema tergiversa

Qualcuno a Edimburgo stava aspettando una risposta chiara dall’apparato giudiziario britannico per capire se puntare tutto su un referendum legale o se optare per...

Cosa dicono le elezioni italiane? Cosa diranno quelle sarde?

Le elezioni, i dati, la partecipazione, l'astensione, il ruolo presente e futuro dell'indipendentismo, le nostre categorie politiche La metà non basta, caduta libera In Sardegna poco...

Baschi e catalani illuminano 300 cime pirenaiche per l’autodeterminazione

La Via Pirenaica è stata un’iniziativa congiunta realizzata da indipendentisti baschi e catalani che ha illuminato i Pirenei dal Mar Mediterraneo all’Oceano Atlantico alla...

La Scozia dopo Boris. Referendum o plebiscito.

Proprio nel giorno delle dimissioni del primo ministro britannico Boris Johnson analizziamo la situazione politica della Scozia il cui Governo ha già la data...

Nord Irlanda, Sinn Féin primo partito. Il nuovo governo passa per Bruxelles

Le elezioni per il rinnovo della "Assemblea dell’Irlanda del Nord" vedono lo Sinn Féin per la prima volta nella storia primo partito. I repubblicani...

Nación Andaluza, Carlos Ríos: “independencia, socialismo y fin del patriarcado”

Helis intervista Carlos Ríos, coordinatore nazionale di Nación Andaluza, movimento politico per la liberazione nazionale e sociale dell'Andalusia. Un quadro storico, un quadro della...

Gli accordi negoziati che consentono a EH Bildu di votare la finanziaria spagnola

Indipendentismo popolare e di governo Gli indipendentisti della coalizione della sinistra indipendentista basca EH Bildu hanno deciso di votare la finanziaria del governo Sanchez grazie...

Il PD accetterà la nazione sarda?

Occorre verificare un cambiamento di prospettiva sui temi concreti perché non possiamo dimenticare che gli esponenti sardi del PD fino ad oggi hanno sempre interpretato un ruolo conservatore e affine agli interessi dello Stato più che a quelli del popolo sardo.

Mario Melis e l’indipendentismo federalista

Tutta l’esperienza politica storica e presente del PSd’Az può essere rubricata come federalista. Anche nella fase della svolta indipendentista degli anni ’80 del secolo scorso. Secondo...

Il quotidiano La Repubblica, la Sardegna del 2021 e gli irredentisti greci

Il recente arresto all’aeroporto di Alghero del presidente catalano in esilio Carles Puigdemont ha riacceso i fari del giornalismo internazionale - quello italiano compreso...