Oi inghitzamus a fraigare - un'àtera bia - sa comunidadi polìtica nostra, dividida dae is acuntèssias ma galu arrica de caras, istòrias e cumpetèntzias de profetu pro su benidori de sa natzioni. Pro is generatzionis noas de sardas e sardus. Pro fagher bìvere su sèmini, mai pèrdidu, de sa cussèntzia natzionali e de sa libertadi. Est Ora.
Zuràdili, S. Maria Zuràbara, domìniga su 23 de maju de su 2021. Unos cantos ativistas de iRS, ProgReS e Torra presentant su caminu de chistionu "Est Ora".
Polìtica
Energia. Gli accordi di Pirro tra Regione e Stato
Gli attivisti della Costituente Indipendentista intervengono sulla questione degli accordi tra Regione e Stato italiano. Comunicato del 12 giugno 2024.
Lo Stato italiano, dopo anni...
GreenPass e mobilità. Sicilia ribelle, Sardegna silente. SOS agli eurodeputati.
Apprendiamo che il Presidente siciliano Musumeci ha emesso un'ordinanza che consente ai non possessori di "Super Green Pass" l'accesso ai mezzi pubblici per attraversare...
Basi militari, Solinas agisca invece di fare campagna elettorale
Basi militari, Solinas agisca invece di fare campagna elettorale
Comunicato di iRS, ProgReS e Torra
Apprendiamo a mezzo stampa che “da oggi, con il decreto del...
Is indipendentistas chistionant
Caras e boxis
helis.blog
helis.blog / editoriales
helis.blog / artìculos
Protesta davanti al tribunale italiano, supporto a Puigdemont, “libertà”
24-9-2021. Prima manifestazione sarda in Italia dopo l'arresto del Presidente Puigdemont. I partiti indipendentisti sardi si sono riuniti davanti alle porte del Tribunale di...
Intervento di Iñaki Gil in Catalogna per la Diada 2021. [Ita...
Iñaki Gil de San Vicente è un professore basco, un pensatore marxista. Conosciuto a livello internazionale per il suo attivismo nella sinistra indipendentista. È...
Sassari, il consumo di alcolici per strada è un problema o...
A Sassari negli ultimi anni sembra si vogliano risolvere i problemi a colpi di divieti. Lo scorso inverno era persino vietato fumare per strada...
Referendum, eutanasia e autodeterminazione personale
di Stefania Taras.
In primavera si terrà il referendum sull'Eutanasia Legale che ha raccolto un 1.240.000 di firme, raddoppiando quelle sufficienti per la presentazione.
Credo che...
Gli indipendentisti sardi esigono che venga liberato Puigdemont
L'ex presidente catalano è stato inviato per intervenire domenica 26 settembre in un incontro di separatisti sardi
"Il Presidente Puigdemont stava venendo in Sardegna per...
Arrivano i loro! Anche quest’anno i sardi non saranno campioni d’Europa
In occasione dei campionati europei di calcio Helis rilancia una campagna di sensibilizzazione sulla situazione dello sport sardo e sul diritti connessi alle nazionali...
Galizia, il BNG si candida a governare nel 2024
La XVIII Assemblea Nazionale del Blocco Nazionalista Galiziano ha confermato la portavoce nazionale Ana Pontón con il 99% dei voti e si è posto...
Il quotidiano La Repubblica, la Sardegna del 2021 e gli irredentisti...
Il recente arresto all’aeroporto di Alghero del presidente catalano in esilio Carles Puigdemont ha riacceso i fari del giornalismo internazionale - quello italiano compreso...
Istraordinàriu
Ativistas
Sebastian Madau
Negli anni di attivismo, prima in iRS e poi in ProgRes, ho imparato e ricevuto molto, certamente più di quanto sia riuscito a dare.
In...
Gianluca Serrenti
In d-unu momentu de scunfortu, chi dònnia tanti mi pìgada acomenti si fèssidi un'atacu de malària, apu nau: “Custu pòpulu non mèritada s'impènniu cosa...
Antonella Puddu
“Ma la terra con la quale hai condiviso il freddo, mai più potrai fare a meno di amarla”W. Majakowskij
Cun custus fueddus chi apu scerau...
Adele Dessì
Io credo di essere nata indipendentista.
Sono nata a Brescia nel 1965 da genitori sardi emigrati in Italia per lavoro. Rientro in terra sarda, nello...
Tore Ventroni
Faccio parte di iRS fin dalla sua nascita e ho sempre partecipato attivamente alle attività del movimento.
Fin da ragazzo mi ha sempre appassionato la...
Paolo D’Ascanio
Forse mi sono accorto di essere indipendentista - senza saperlo se non dopo anni, ovviamente - un pomeriggio, da ragazzino, davanti alla televisione. Quando...
Claudio Zucca
La passione per la politica è presente sin da ragazzo, per anni ho militato in forze politiche italiane di centrosinistra ricoprendo incarichi sia a...
Massimo Piras
Mi seu fatu indipendentista a mannu, a pustis de is 30 annus.
Sa primu borta chi apo intèndidu fueddai de s’indipendèntzia de sa Sardigna est...
Enrico Lecca
La nascita di Helis.blog è una buona notizia per chi crede nell'indipendenza della Sardegna. Uno spazio di confronto e di dialogo è sempre auspicabile,...
Riccardo Serventi
Credo che per i sardi il percorso dell'autodeterminazione sia di vitale importanza per la propria emancipazione e per il ruolo che può avere la...
Tigellio Dessì
Ho capito di essere indipendentista decine di anni fa, in occasione di una manifestazione a Razza di Juncu in Gallura durante la quale ho...
Giuseppe Flore
Ho maturato da tempo la convinzione che la prospettiva dell’indipendenza della Sardegna sia l’unica via per un riscatto economico e sociale della nostra Isola....
Gabriele Fenu
Ho capito di essere indipendentista grazie alle passione per l'archeologia e per la storia della Sardegna. La nascita di iRS nel 2002 alimentò il...
Simone Lisci
In questi anni di indipendentismo attivo la bussola per ogni tipo di scelta è sempre stato il raggiungimento della futura Repubblica di Sardegna. Occorre però...
Mario Gasola
Un anno di dittatura sanitaria nel quale ho sentito e subìto le scelte più scellerate che solo menti contorte potevano partorire... Alimentando ulteriormente l'avanzata...
Maurìtziu Foddi
Est tempus de si torrai a ponni a traballai po s'indipendèntzia. Custus fueddus mi frusiant in conca de medas annus.
In su 2011, a pustis...
Alessio Serra
Helis è un blog di discussione politica che nasce dalla collaborazione tra ProgReS, iRS e Torra: molti simpatizzanti indipendentisti hanno accolto con stupore ed...
Riccardo Pittau
Travessu cumenti seu incarreru diaici: deu no seu sardu. Eia, eis lìgiu beni. Imoi torrai sulidu e torraiddu a ligi: deu no seu sardu.
Deu...
Riccardo Sirca
Non è semplice riaccendere in ciascuno di noi la fiamma dell’indipendentismo ormai affievolita da anni di catastrofi interne al movimento indipendentista.
Da giovanissimo ho partecipato...
Stefano Ferrando
Trovare le parole giuste per descrivere il mio modo di intendere l’indipendentismo non è semplice perché, onestamente, alla base di tutto c’è un profondo...
Predu Sedda
Cando apo cumentzadu a tènnere cussèntzia de ite est sa libertade mi soe ativadu pro la pònnere in pràtica, e dae tando s’istintu no...
Simone Riggio
Vivere l’indipendentismo, è una necessità per ogni sardo, anche per chi ha visioni politiche apparentemente diverse.
Io ho avuto la fortuna di vivere in prima...
Federico Coni
Ales, 27 Aprile 2021 – S. Antonio Gramsci Martire
Più passa il tempo, più questa contemporaneità si manifesta brutta. Più passa il tempo e più...
Massimiliano Meloni
Dalla nostra storia, opportunamente celata dalla didattica ufficiale, rinasce Helis, urlo di riscossa che in epoca giudicale, is mannus nostrus gridavano nelle battaglie a...
Tore Zirone
Helis, helis! Arbaree, Arbaree!Est istadu già nadu, custa fiat sa boghe a sa giamada pro sa batalla de sas truppas arburensas. Pro meda tempus...
Giampaolo Demartis
Ricordo che era il 1992 quando capii che in nessun modo potevo sentirmi italiano. Fu una riflessione importante. La memoria mi riportò a quando...
Luigi Todde
La nascita di helis.blog come spazio di confronto tra indipendentisti repubblicani è un’operazione indispensabile per rianimare il dibattito tra le diverse organizzazioni e soggettività...
Stefano Orrù
Sono cresciuto tra le fila della sinistra comunista italiana. Da diversi anni ho abbracciato le tesi dell’indipendentismo sardo perché credo che i problemi della...
Priamo Cottu
Dae semper in Sardigna s'est chistionadu de indipendentismu. Chie s'est sètzidu in s'autonomismu, ca li fiat cumbeniente e de pagu impignu. Chie, cun totu...
Edoardo Figus
Tantissime persone che hanno gravitato con diversi gradi di impegno e modalità di partecipazione intorno all'indipendentismo organizzato negli ultimi due decenni oggi si trovano...
Stefania Taras
iRS per me ha da sempre rappresentato l'avanguardia nel mondo indipendentista, un laboratorio di idee, un luogo di elaborazione di nuove visioni e nuovi...
Antonello Palmas
Oggi, in questo determinante periodo storico, non è più tempo di delegare ad altri la lotta per la conquista della nostra libertà.
È ora che...
Fabian Volti
Con la nascita del movimento politico iRS nel 2002, donne e uomini giovani e anziani dell'Isola di Sardegna si sono ritrovati piacevolmente partecipi di una...
Bettina Pitzurra
Uno spazio di confronto animato da tre comunità diverse, affini negli intenti, che ribadiscono idee e identità comuni, è il frutto compiuto di una...
Sarah Poddighe
Helis.blog rappresenta una importante novità nel mondo indipendentista. Sarà il mezzo che darà la possibilità ai tanti attivisti di dare un contributo per l’emancipazione...
Giampiero Vacca
A tanti anni dal terremoto che ha travolto noi indipendentisti sardi, potremmo anche decidere di trascorrere ciò che resta delle nostre vite nella accettazione...
Antonio Meloni
Riattivare gli attivisti dormienti e soprattutto favorire il salto generazionale è di vitale importanza per l’indipendentismo. Abbiamo bisogno di tornare a parlarci, di costruire...
Roberto Pintus
La fine della mia attività politica indipendentista l’ho vissuta come un lutto. Non esagero nel paragone. Quando ti viene a mancare una persona cara...
Le ragioni dell’indipendentismo
L'indipendentismo sardo spiegato da Antoni Simon Mossa, padre dell'indipendentismo moderno e di sinistra, in un testo del 1969. Helis ripropone la lettura di questo...